per un domani

sostenibile

il nostro approccio alle pratiche ambientali, sociali e di governance e la nostra strategia di governance

per un domani

sostenibile

il nostro approccio alle pratiche ambientali, sociali e di governance e la nostra strategia di governance

La nostra responsabilità

PRATICHE AMBIENTALI

Il nostro pianeta. La nostra responsabilità.

In un mondo caratterizzato dalla scarsità di risorse e da numerose sfide ambientali, riteniamo che sia nostra responsabilità implementare le misure di sostenibilità nelle aziende in cui investiamo e nelle nostre pratiche commerciali.

I tre pilastri ESG, Ambiente, Responsabilità Sociale e Governance non sono più facoltativi ma sono diventati una priorità.

Come membro dei PRI, DUBAG si impegna a integrare sistematicamente i fattori ESG nelle proprie analisi finanziarie e decisioni di investimento. Attraverso una politica di proprietà attiva, contribuiamo a promuovere pratiche aziendali responsabili.

IMPEGNO SOCIALE

Il nostro impegno e coinvolgimento verso la società.

Il nostro impegno per la responsabilità sociale si estende oltre i confini aziendali. Oltre a promuovere lo sviluppo delle persone nelle nostre aziende, conduciamo rigorosi controlli sulla nostra catena di approvvigionamento per garantire il rispetto dei diritti dei lavoratori e lo sviluppo sociale. Crediamo in un approccio alla sostenibilità a lungo termine, basato sul miglioramento continuo e sull’innovazione.

STRATEGIA DI GOVERNANCE

Il nostro obbligo nella gestione degli investimenti.

Tramite anche alla valutazione di EcoVadis, DUBAG si sottopone a una valutazione ESG regolare basata su 21 indicatori. Le nostre iniziative si concentrano sulla riduzione delle emissioni di carbonio, sulla transizione verso fornitori di energia rinnovabile e sull’adozione di pratiche di riciclaggio innovative. Il digitale, inoltre, rappresenta uno strumento fondamentale per ottimizzare le performance ambientali.

STUDI DI CASO

Sostenibilità in azione

Le esperienze delle nostre aziende in portafoglio ci spingono a implementare nuove iniziative per rafforzare il nostro impegno verso la sostenibilità.

 

Holzwerke Pfarrkirchen:

Essendo uno dei principali fornitori tedeschi di KVH (legno massiccio strutturale), un prodotto neutro dal punto di vista delle emissioni di CO2 proveniente da risorse rinnovabili, l’azienda non solo opera con un’attenzione particolare all’approvvigionamento locale, ma ha anche investito in ampi sistemi fotovoltaici sui tetti della fabbrica e in una centrale di riscaldamento ed energia che consente di immettere l’elettricità in eccesso nella rete elettrica.

SPICA:

Con una storia che risale al 1953, SPICA è oggi leader mondiale nella produzione di pellicole utilizzate per la fabbricazione di carte di plastica.
Uno dei cambiamenti più recenti di Spica è stato il lancio del rivoluzionario ed ecologico SICO-R (prodotto interamente da PVC riciclato).
La linea di prodotti SICO-R, realizzata al 100% in PVC riciclato, è adatta alla stampa in bianco e a colori su entrambi i lati, il che ne consente l’utilizzo in tutti i campi di applicazione. Un vero impegno per un domani migliore.

epsotech:

Essendo uno dei principali produttori europei di lastre polimeriche con una grande attenzione alla longevità e alla sostenibilità, epsotech acquista gli avanzi di plastica in conformità con la sua missione di stabilire una quota del 100% di prodotti riciclabili. Inoltre, epsotech ha lanciato la linea “Sea plastics”, una gamma di prodotti riciclati post-consumo in collaborazione con PLASTIX A/S, un’azienda danese di riciclaggio pulito specializzata nella conversione di fibre, reti da pesca, reti a strascico e corde in materie prime plastiche verdi di alta qualità e di tipo vergine.

Catensys:

“Ogni crisi costringe tutti coloro che ne sono colpiti a una maggiore disciplina” – Catensys prende molto sul serio il ruolo dell’industria automobilistica per quanto riguarda le tematiche ambientali e non solo contribuisce ottimizzando continuamente il suo portafoglio prodotti per piccoli motori a combustione efficienti e trasmissioni ibride, ma anche ponendo una forte enfasi sull’efficienza energetica e sull’impronta di carbonio della propria produzione.

ATOZ:

In qualità di specialista nella gestione di immobili e strutture, con particolare attenzione alla gestione tecnica degli impianti, ATOZ si occupa dell’efficienza dei sistemi di condizionamento, riscaldamento e ventilazione dei suoi clienti 24 ore su 24. In questo modo, ATOZ aiuta i suoi clienti a risparmiare risorse preziose e a contenere i costi. In questo modo, ATOZ aiuta i suoi clienti a risparmiare risorse preziose e a mantenere bassi i costi. Soluzioni software all’avanguardia e processi digitali aiutano ATOZ a monitorare e controllare i sistemi da remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e a intervenire se necessario.

STUDI DI CASO

Sostenibilità in azione

Le esperienze delle nostre aziende in portafoglio ci spingono a implementare nuove iniziative per rafforzare il nostro impegno verso la sostenibilità. (Scorri a sinistra/destra.)

Holzwerke Pfarrkirchen:

Essendo uno dei principali fornitori tedeschi di KVH (legno massiccio strutturale), un prodotto neutro dal punto di vista delle emissioni di CO2 proveniente da risorse rinnovabili, l’azienda non solo opera con un’attenzione particolare all’approvvigionamento locale, ma ha anche investito in ampi sistemi fotovoltaici sui tetti della fabbrica e in una centrale di riscaldamento ed energia che consente di immettere l’elettricità in eccesso nella rete elettrica.

SPICA:

Con una storia che risale al 1953, SPICA è oggi leader mondiale nella produzione di pellicole utilizzate per la fabbricazione di carte di plastica.
Uno dei cambiamenti più recenti di Spica è stato il lancio del rivoluzionario ed ecologico SICO-R (prodotto interamente da PVC riciclato).
La linea di prodotti SICO-R, realizzata al 100% in PVC riciclato, è adatta alla stampa in bianco e a colori su entrambi i lati, il che ne consente l’utilizzo in tutti i campi di applicazione. Un vero impegno per un domani migliore.

epsotech:

Essendo uno dei principali produttori europei di lastre polimeriche con una grande attenzione alla longevità e alla sostenibilità, epsotech acquista gli avanzi di plastica in conformità con la sua missione di stabilire una quota del 100% di prodotti riciclabili. Inoltre, epsotech ha lanciato la linea “Sea plastics”, una gamma di prodotti riciclati post-consumo in collaborazione con PLASTIX A/S, un’azienda danese di riciclaggio pulito specializzata nella conversione di fibre, reti da pesca, reti a strascico e corde in materie prime plastiche verdi di alta qualità e di tipo vergine.

Catensys:

“Ogni crisi costringe tutti coloro che ne sono colpiti a una maggiore disciplina” – Catensys prende molto sul serio il ruolo dell’industria automobilistica per quanto riguarda le tematiche ambientali e non solo contribuisce ottimizzando continuamente il suo portafoglio prodotti per piccoli motori a combustione efficienti e trasmissioni ibride, ma anche ponendo una forte enfasi sull’efficienza energetica e sull’impronta di carbonio della propria produzione.

ATOZ:

In qualità di specialista nella gestione di immobili e strutture, con particolare attenzione alla gestione tecnica degli impianti, ATOZ si occupa dell’efficienza dei sistemi di condizionamento, riscaldamento e ventilazione dei suoi clienti 24 ore su 24. In questo modo, ATOZ aiuta i suoi clienti a risparmiare risorse preziose e a contenere i costi. In questo modo, ATOZ aiuta i suoi clienti a risparmiare risorse preziose e a mantenere bassi i costi. Soluzioni software all’avanguardia e processi digitali aiutano ATOZ a monitorare e controllare i sistemi da remoto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e a intervenire se necessario.

Copyright © DUBAG GmbH